Project Management corso completo

Obiettivi
Questo corso ha l’obiettivo di far conoscere tantissimi aspetti del project management, per chi si vuole approcciare per la prima volta ma anche per chi già lo conosce e desidera approfondire; partiremo dalla storia per poi proseguire con le nozioni di base da conoscere, le figure professionali coinvolte, passando poi per un’analisi approfondita delle aree di conoscenza ed infine analizzeremo tecniche, metodologie e strumenti utili da conoscere.
Programma
Capitolo 1: Nozioni generali
Lezione 01.01 Project management un po’ di storia – prima parte
Lezione 01.02 Project management un po’ di storia – seconda parte
Lezione 01.03 La definizione di progetto
Lezione 01.04 Caratteristiche di un progetto
Lezione 01.05 Le fasi di processo del Project Management
Lezione 01.06 I vantaggi e benefici del Project Management
Lezione 01.07 Il ciclo di vita del progetto
Lezione 01.08 Il Program management: processi e strategie
Lezione 01.09 Gli stakeholder di progetto
Lezione 01.10 I processi di Project Management
Lezione 01.11 I gruppi di processo
Capitolo 2: Le figure professionali coinvolte
Lezione 02.1 Premessa
Lezione 02.2 Coordinatore di progetto
Lezione 02.3 Project Scheduler
Lezione 02.4 Il Project manager Assistance
Lezione 02.5 Il Project Manager-prima parte
Lezione 02.6 Il Project Manager-seconda parte
Lezione 02.7 Il Project Manager-terza parte
Lezione 02.8 I diversi tipi di Project Manager
Lezione 02.9 Il Senior Project Manager
Capitolo 3: I livelli di maturità
Lezione 03.1 La maturità delle Operazioni nella gestione dei progetti
Lezione 03.2 Analisi sui livelli di maturità dei progetti
Lezione 03.3 Nascita di un progetto: I livelli e le variabili
Lezione 03.4 Il Project charter
Lezione 03.5 Il Project Portfolio Management
Lezione 03.6 Il project Manager: una variante importante
Lezione 03.7 La Project Sponsorship e I livelli di maturità
Lezione 03.8 La performance desiderabile
Lezione 03.9 Il controllo del progetto
Lezione 03.10 Le lesson learned
Lezione 03.11 Le lesson learned e i livelli di maturità
Lezione 03.12 I processi di Project Management e i livelli di maturità
Lezione 03.13 Cause comuni di insuccesso di un progetto
Capitolo 4: Project Management e le aree di conoscenza
Lezione 04.1 Premessa
Lezione 04.2 Gestione dell’ambito di progetto – Project Scope Management
Lezione 04.3 Gestione dei tempi di progetto – Project Time Management
Lezione 04.4 Gestione dei costi di progetto – Project Cost Management- prima parte
Lezione 04.5 Gestione dei costi di progetto – Project Cost Management- seconda parte
Lezione 04.6 Gestione dei costi di progetto – Project Cost Management- terza parte
Lezione 04.7 Gestione dei costi di progetto – Project Cost Management- quarta parte
Lezione 04.8 Gestione dei costi di progetto – Project Cost Management- quinta parte
Lezione 04.9 Gestione della qualità di progetto – Project Quality Management
Lezione 04.10 Predisporre il Piano di Qualità
Lezione 04.11 Gestione delle risorse umane – Project Human Resource Management
Lezione 04.12 Scegliere i membri giusti del team di progetto
Lezione 04.13 Gestione della comunicazione – Project Communications Management
Lezione 04.14 Il piano di comunicazione per la gestione di progetto
Lezione 04.15 Gestione dei rischi di progetto – Project Risk Management
Lezione 04.16 Strumenti e tecniche per la gestione dei rischi
Lezione 04.17 Pianificare le risposte ai rischi
Lezione 04.18 Gestione dell’approvvigionamento – Project Procurement Management
Lezione 04.19 Gestione dell’integrazione – Project Integration Management
Capitolo 5: Tecniche, approcci, metodologie e strumenti utili
Lezione 05.1 Critical Chain Project Management
Lezione 05.2 La schedulazione di un progetto
Lezione 05.3 Gestione dei ritardi di progetto
Lezione 05.4 Milestone di progetto e milestone trend analysis
Lezione 05.5 Come costruire un Grafico Milestones – prima parte
Lezione 05.6 Come costruire un Grafico Milestones – seconda parte
Lezione 05.7 Come costruire un Grafico Milestones – terza parte
Lezione 05.8 Il Diagramma di Gantt: perchè usarlo
Lezione 05.9 Come creare un Diagramma di Gantt
Lezione 05.10 Business Case
Lezione 05.11 Workflow Management System
Lezione 05.12 Il BPM – Business Process Management
Lezione 05.13 Strumenti per la gestione aziendale – la catena del valore di Porter
Lezione 05.14 Strumenti per la gestione aziendale – Balanced Scorecard
Lezione 05.15 Strumenti per la gestione aziendale – Activity based management
Lezione 05.16 Il controllo qualità – Lean production
Lezione 05.17 Il controllo qualità – Total Quality Management
Lezione 05.17 Il controllo qualità – Six Sigma
Lezione 05.18 Il controllo qualità – Il Continuous Improvement
Lezione 05.19 Il controllo qualità – Capability Maturity Model Integration
Lezione 05.20 Strumenti per organizzare il team di lavoro
Lezione 05.21 I 5 pilastri per gestire con successo il team
€85,00
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Come funziona il codice promozionale?
Dove posso trovare il coupon promozionale?
I codici coupon promozionali sono distribuiti in aree riservate solo da enti, associazioni o partner convenzionati con noi.
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza ho ad acquistare il corso?
Come faccio ad acquistarlo?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza hanno gli abbonamenti?
Gli abbonamenti vi permettono di seguire LIBERAMENTE TUTTI i corsi del circuito che desiderate senza alcun tipo di vincolo. Mensile? Semestrale? Annuale? Paghi solo il tempo che usi. Per chi desidera seguire più di un corso gli abbonamento sono in assoluto la formula più conveniente.
C'è un qualche obbligo di rinnovo?
Non c'è nessun obbligo di rinnovo. Semplicemente al termine del periodo scelto le credenziali di accesso scadono.
Il più richiesto?
Il più venduto è storicamente l'abbonamento semestrale. Sei mesi di formazione con libero accesso a tutti i 170 corsi del circuito a soli 120€!! Vai alla pagina ABBONAMENTI e attivalo ora!
Altre domande?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.