La prototipazione rapida

La concorrenza nel mercato mondiale dei prodotti fabbricati si è intensificata enormemente negli ultimi anni. È diventato importante, se non vitale, che i nuovi prodotti raggiungano il mercato il prima possibile, prima dei concorrenti.
Per portare rapidamente i prodotti sul mercato, molti dei processi coinvolti nella progettazione, test, produzione e commercializzazione dei prodotti sono stati ridotti, sia in termini di tempo che di risorse materiali. L’uso efficiente di tali risorse preziose richiede nuovi strumenti e approcci per gestirle e molti di questi strumenti e approcci si sono evoluti. Sono principalmente guidati dalla tecnologia, di solito coinvolgono il computer. Ciò è principalmente il risultato del rapido sviluppo e avanzamento di tali tecnologie negli ultimi decenni. Nello sviluppo del prodotto, la pressione del tempo è stata un fattore importante nel determinare la direzione dello sviluppo e del successo di nuove metodologie e tecnologie per migliorarne le prestazioni. Questi hanno anche un impatto diretto sulla pratica secolare della prototipazione nel processo di sviluppo del prodotto. Questo modulo introdurrà ed esaminerà, in modo chiaro e dettagliato, uno di questi sviluppi, ovvero quello della Prototipazione Rapida (Rapid Prototyping (RP)).
Obiettivi del corso
Verrà introdotto e trattato l’elemento principe che consentirà di analizzare al meglio la prototipazione rapida, ovvero tutto ciò che concerne la modellazione 3D. Successivamente si entrerà nel merito della prototipazione rapida analizzando le principali tecniche ma offrendo anche spunti sulle possibili applicazioni.
Programma
Cap.01 Introduzione
Lezione 01.01 Introduzione – 1 parte
Lezione 01.02 Introduzione – 2 parte
Lezione 01.03 Introduzione – 3 parte
Lezione 01.04 Introduzione – 4 parte
Lezione 01.05 Introduzione – 5 parte
Lezione 01.06 Introduzione – 6 parte
Cap.02 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D
Lezione 02.01 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 1 parte
Lezione 02.02 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 2 parte
Lezione 02.03 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 3 parte
Lezione 02.04 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 4 parte
Lezione 02.05 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 5 parte
Lezione 02.06 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 6 parte
Lezione 02.07 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 7 parte
Lezione 02.08 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 8 parte
Lezione 02.09 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 9 parte
Lezione 02.10 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 10 parte
Lezione 02.11 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 11 parte
Lezione 02.12 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 12 parte
Lezione 02.13 Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D – 13 parte
Cap.03 Introduzione alla prototipazione rapida
Lezione 03.01 Introduzione alla prototipazione rapida – 1 parte
Lezione 03.02 Introduzione alla prototipazione rapida – 2 parte
Lezione 03.03 Introduzione alla prototipazione rapida – 3 parte
Lezione 03.04 Introduzione alla prototipazione rapida – 4 parte
Lezione 03.05 Introduzione alla prototipazione rapida – 5 parte
Lezione 03.06 Introduzione alla prototipazione rapida – 6 parte
Lezione 03.07 Introduzione alla prototipazione rapida – 7 parte
Lezione 03.08 Introduzione alla prototipazione rapida – 8 parte
Cap.04 Catena di processo della prototipazione rapida
Lezione 04.01 Catena di processo della prototipazione rapida – 1 parte
Lezione 04.02 Catena di processo della prototipazione rapida – 2 parte
Lezione 04.03 Catena di processo della prototipazione rapida – 3 parte
Lezione 04.04 Catena di processo della prototipazione rapida – 4 parte
Lezione 04.05 Catena di processo della prototipazione rapida – 5 parte
Lezione 04.06 Catena di processo della prototipazione rapida – 6 parte
Cap.05 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida
Lezione 05.01 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 1 parte
Lezione 05.02 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 2 parte
Lezione 05.03 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 3 parte
Lezione 05.04 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 4 parte
Lezione 05.05 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 5 parte
Lezione 05.06 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 6 parte
Lezione 05.07 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 7 parte
Lezione 05.08 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 8 parte
Lezione 05.09 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 9 parte
Lezione 05.10 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 10 parte
Lezione 05.11 Sistemi di prototipazione rapida a base liquida – 11 parte
Cap.06 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi
Lezione 06.01 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 1 parte
Lezione 06.02 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 2 parte
Lezione 06.03 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 3 parte
Lezione 06.04 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 4 parte
Lezione 06.05 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 5 parte
Lezione 06.06 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 6 parte
Lezione 06.07 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 7 parte
Lezione 06.08 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 8 parte
Lezione 06.09 Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi – 9 parte
Cap.07 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri
Lezione 07.01 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 1 parte
Lezione 07.02 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 2 parte
Lezione 07.03 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 3 parte
Lezione 07.04 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 4 parte
Lezione 07.05 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 5 parte
Lezione 07.06 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 6 parte
Lezione 07.07 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 7 parte
Lezione 07.08 Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri – 8 parte
Cap.08 Applicazione ed esempi
Lezione 08.01 Applicazione ed esempi – 1 parte
Lezione 08.02 Applicazione ed esempi – 2 parte
Lezione 08.03 Applicazione ed esempi – 3 parte
Lezione 08.04 Applicazione ed esempi – 4 parte
Lezione 08.05 Applicazione ed esempi – 5 parte
Lezione 08.06 Applicazione ed esempi – 6 parte
Lezione 08.07 Applicazione ed esempi – 7 parte
Lezione 08.08 Applicazione ed esempi – 8 parte
Lezione 08.09 Applicazione ed esempi – 9 parte
Lezione 08.10 Applicazione ed esempi – 10 parte
Lezione 08.11 Applicazione ed esempi – 11 parte
Lezione 08.12 Applicazione ed esempi – 12 parte
€125,00
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Come funziona il codice promozionale?
Dove posso trovare il coupon promozionale?
I codici coupon promozionali sono distribuiti in aree riservate solo da enti, associazioni o partner convenzionati con noi.
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza ho ad acquistare il corso?
Come faccio ad acquistarlo?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza hanno gli abbonamenti?
Gli abbonamenti vi permettono di seguire LIBERAMENTE TUTTI i corsi del circuito che desiderate senza alcun tipo di vincolo. Mensile? Semestrale? Annuale? Paghi solo il tempo che usi. Per chi desidera seguire più di un corso gli abbonamento sono in assoluto la formula più conveniente.
C'è un qualche obbligo di rinnovo?
Non c'è nessun obbligo di rinnovo. Semplicemente al termine del periodo scelto le credenziali di accesso scadono.
Il più richiesto?
Il più venduto è storicamente l'abbonamento semestrale. Sei mesi di formazione con libero accesso a tutti i 170 corsi del circuito a soli 120€!! Vai alla pagina ABBONAMENTI e attivalo ora!
Altre domande?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.