LinkedIn per professionisti corso completo

Course Overview
e relazioni ed aumentare le vostre possibilità di business in questa nuova era digitale. Tutto questo senza acquistare alcun tool aggiuntivo, profili a pagamento e campagne pubblicitarie (molto spesso vietate dello stesso codice deontologico al
quale si appartiene) ma solo con la gestione di contenuti interessanti basati sulla vostra professionalità.
lavorativi perchè oggi Linkedin può essere per chi lavora tutto!
Lezione 1.2 perché su LinkedIn ci devi essere
Lezione 2.2 Privacy e profilo-parte 1
Lezione 2.3 Privacy e profilo-parte 2
Lezione 2.4 Privacy e profilo-parte 3
Lezione 2.5 Privacy e profilo-parte 4
Lezione 2.6 Privacy e profilo-parte 5
Lezione 2.7 Privacy e profilo-parte 6
Lezione 2.8 Privacy e profilo-parte 7
Lezione 2.9 Privacy e profilo-parte 8
Lezione 2.10 Privacy e profilo-parte 9
Lezione 2.11 Privacy e profilo-parte 10
Lezione 2.12 Privacy e profilo-parte 11
Lezione 2.13 Privacy e profilo-parte 12
Lezione 2.14 Privacy e profilo-parte 13
Lezione 2.15 Privacy e profilo-parte 14
Lezione 2.16 La reputazione e le relazioni sono fondamentali
Lezione 3.1 I primi consigli
Lezione 3.2 Cosa sapere prima di partire
Lezione 3.3 regole per aumentare la visibilità del profilo – parte prima
Lezione 3.4 regole per aumentare la visibilità del profilo – parte seconda
Lezione 3.5 La foto profilo
Lezione 3.6 La Headline – prima parte
Lezione 3.7 La Headline – seconda parte
Lezione 3.8 La foto di copertina
Lezione 3.9 Aggiungi sezione
Lezione 3.10 Informazioni o riepilogo
Lezione 3.11 In primo piano
Lezione 3.12 la dashboard-prima parte
Lezione 3.13 la dashboard-seconda parte
Lezione 3.15 la sezione esperienze
Lezione 3.16 la sezione formazione, licenze e certificati
Lezione 3.17 la sezione referenze
Lezione 3.18 Le competenze – prima parte
Lezione 3.19 Le competenze – seconda parte
Lezione 3.20 Traguardi raggiunti e interessi
Lezione 3.21 La gestione dell’URL
Lezione 3.22 La gestione di pagine in un’altra lingua
Lezione 3.23 Open to work
Lezione 3.24 La pagina aziendale – prima parte
Lezione 3.25 La pagina aziendale – seconda parte
Lezione 4.1 Rete e gradi di collegamento
Lezione 4.2 L’importanza delle relazioni
Lezione 4.3 I vantaggi di un buon network
Lezione 4.4 Con chi collegarsi?
Lezione 4.5 Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare
Lezione 4.6 I profili fake su Linkedin
Lezione 4.7 Come individuare i profili fake – prima parte
Lezione 4.8 Come individuare i profili fake – seconda parte
Lezione 4.9 Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte
Lezione 4.10 Collegamenti in target, la mia strategia- Seconda parte
Lezione 4.11 Richiedere o ricevere un collegamento – Prima parte
Lezione 4.12 Richiedere o ricevere un collegamento – Seconda parte
Lezione 4.13 Inbound lead
Lezione 4.14 Outbound lead
Lezione 4.15 I suggerimenti di linkedin e “altri profili consultati”
Lezione 4.16 I gruppi
Lezione 4.17 La ricerca avanzata – per persona
Lezione 4.18 La ricerca avanzata – per offerte di lavoro
Lezione 4.19 La ricerca avanzata – per contenuto e aziende
Lezione 4.20 La ricerca avanzata – per scuola, gruppi, eventi
Lezione 4.21 La ricerca avanzata nella pulizia di rete
Lezione 4.22 Le ricerche Booleane
Lezione 4.23 Limiti alle ricerche di Linkedin
Lezione 4.24 Metodi di ricerca – prima parte
Lezione 4.25 Metodi di ricerca – seconda parte
Lezione 4.26 Metodi di ricerca – terza parte
Lezione 4.27 Metodi di ricerca – quarta parte
Lezione 4.28 Metodi di ricerca – quinta parte
Lezione 4.29 Metodi di ricerca – sesta parte
Lezione 4.30 Social Selling Index
Lezione 4.31 Le chat e messaggistica
Lezione 4.32 Le CTA
Lezione 5.2 quanto tempo dedicare a linkedin
Lezione 5.3 l’importanza dei contenuti
Lezione 5.4 I post – prima parte
Lezione 5.5 I post – seconda parte
Lezione 5.6 I post – terza parte
Lezione 5.7 Gli eventi – prima parte
Lezione 5.8 Gli eventi – seconda parte
Lezione 5.9 Come promuovere il tuo evento e generare leads
Lezione 5.10 i sondaggi
Lezione 5.11 I video – prima parte
Lezione 5.12 I video – seconda parte
Lezione 5.13 Pulse e gli articoli – prima parte
Lezione 5.14 Pulse e gli articoli – seconda parte
Lezione 5.15 Gli hashtag- prima parte
Lezione 5.16 Gli hashtag- seconda parte
Lezione 5.17 Gli hashtag- terza parte
Lezione 5.18 i simboli e le emoji
Lezione 5.19 le condivisioni e le alternative
Lezione 6.2 Cercare offerte di lavoro su linkedin
Lezione 6.3 Come candidarsi ad un’offerta di lavoro
Lezione 6.4 Approfondimento sulla candidatura semplice
Lezione 6.5 Il CV su linkedin
Lezione 6.6 Come scrivere un curriculum efficace
Lezione 6.7 Come presentare un curriculum d’effetto
Lezione 7.1 siti utili per immagini free
Lezione 7.2 strumenti per creare post – prima parte
Lezione 7.3 strumenti per creare post – seconda parte
Lezione 7.4 strumenti per creare post – terza parte
Lezione 7.5 strumenti per creare post – quarta parte
Lezione 7.6 strumenti per creare post – quinta parte
Lezione 7.7 strumenti per creare post – sesta parte
Lezione 7.8 strumenti per creare post – settima parte
Lezione 7.9 strumenti per creare video – prima parte
Lezione 7.10 strumenti per creare video – seconda parte
Lezione 7.11 strumenti per creare video – terza parte
Lezione 7.12 strumenti per creare video – quarta parte
Lezione 7.13 strumenti per creare video – quinta parte
Lezione 7.14 strumenti per creare video – sesta parte
Lezione 7.15 strumenti per creare video – settima parte
Lezione 7.16 Meetfox
Lezione 7.17 Canale youtube come repository- prima parte
Lezione 7.18 Canale youtube come repository- seconda parte
Lezione 7.19 Post pickr
Lezione 7.20 I love pdf
Lezione 7.21 Slideshare
Lezione 8.2 Gli ultimi importanti consigli